CHI SIAMO
Nel gennaio 2000 alcune persone uniscono le loro forze per dare vita a un ideale : cercare e costruire la GIUSTIZIA .
I metodi scelti sono il COMMERCIO EQUO e SOLIDALE
e l'appoggio solidale ai PROGETTI DI UTILITA'SOCIALE E DI SVILUPPO in Paesi terzomondiali.
2000 ANNO ZERO.
Dal primo momento pratichiamo una capillare informazione a tuttocampo , nelle scuole e nelle parrocchie per la promozione del commercio equosolidale e degli ideali di PACE,TOLLERANZA,GIUSTIZIA,CONDIVISIONE
Cominciano i BANCHETTI EQUI, appuntamenti nelle piazze del nostro comune e di quelli limitrofi dove tutti possono conoscere i prodotti di artigianato e alimentari del commercio equo.
UN GIUBILEO QUOTIDIANO (2 serate
Incontro dibattito con proiezione del video:
NEI SOTTERRANEI DELLA STORIA
di P.Alex Zanotelli
con MASSIMO MABILIA
vicepresidente di UNICOMONDO
cooperativa di commercio equo
proiezione del video sulla piantagione
"DEL MONTE-KENYA"
LA CILIEGIA COLORATA
Presso il comune di CASTEGNERO mostra
di BATIK della tanzania e di artigianato africano.
2001 PROGETTO KIZITO, UGANDA .
Nel 2001 comincia il progetto "S.S.ST.KIZITO" in Uganda , la costruzione di una scuola secondaria divisa in tre blocchi con annessa biblioteca e laboratorio a MBUJA a KAMPALA .
Abbiamo terminato la costruzione del 2° blocco , arredato la biblioteca di tavoli e sedie e dotato di lavagne e microscopi il laboratorio.
Naturalmente senza dimenticare di aiutare dove possibile le famiglie ugandesi piu' povere dove spesso si trovano anche malati di HIV che richiedono cure.
NATALE DI SOLIDARIETA'
Presso il comune di BARBARANO, 2 giorni.
Incontro dibattito "GETTARE LA RETE"
con SCALZOTTO CRISTIAN e le associazioni aderenti al documento.
Le associazioni per il Terzo Mondo del Basso Vicentino "lanciano una sfida" alle istituzuioni.
Vetrina in piazza delle associazioni
Mercato equosolidale
Mercato dell'usato pro-Uganda
Collegamento telefonico con ROBERTO
ZORDAN,titolare del progetto
"S.S.ST.KIZITO" a KAMPALA,UGANDA.
Stand degustativo di cioccolato , roibos e biscotti del commercio equo,vin brule' della Strada del Tocai.
Aderiscono:
OPERAZIONE MATO GROSSO
ASS.SAN FRANCESCO
ASS.WON'DUDE
ASS.SOLIDARIETA' E GIUSTIZIA
PROGETTO INTERCOMUNALE "SOLIDARIETA'...IN COMUNE"
2002 L' AFRICANFEST
Nel 2002 inizia AFRICANFEST, la festa culturale dove si mescolano cibi cultura musica e danze italiane e africane.
In uno spazio di circa 3000 mq abbiamo creato atmosfera di pace e convivialita' dove si offre l'opportunita' di conoscere e capire culture diverse apprezzandone tutta la carica di umanita' contenuta in esse .
Quindi non solo musica e cibi ma anche poesie ,arte batik e scultura , quadri e fotografia il tutto in un contenitore chiamato AFRICANFEST che puntualmente viene curato da italiani e africani .
Tale appuntamento inoltre ospita circa 20 associazioni locali,provinciali e nazionali in una specie di vetrina delle loro attivita'.
Nei primi 2 anni viene curata insieme al
GRUPPO YERVA MATE di Poiana Maggiore che si occupa di commercio equo e solidale e controinformazione.
Dalla nostra collaborazione nascono importanti serate di informazione e confronto con la presenza di alcuni produttori del sud del Mondo alle quali partecipa puntualmente un numeroso pubblico.
TESTTMONIANZE DAL MONDO
Presso il comune di POJANA MAGGIORE in collaborazione con GRUPPO YERVA MATE,COMES ORGIANO,COMES CAMPIGLIA,ASS.GAMARGIOBA.
Incontro dibattito con
MUHAMMAD AMMAR FAISAL EL ASSAD,
cittadino pakistano in rappresentanza di
TALON TRADE WORKERS,cooperativa
che produce palloni da calcio per il mercato equosolidale.La sua e' una testimonianza di schiavitu' e di sfruttamento che cambia in una realta' di emancipazione e sviluppo grazie al commercio equo.
Interprete:BRUNA LORATO
ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI
Incontro dibattito a PONTE DI BARBARANO
Cosa pensare di una fragola incrociata con un pesce?Cos'e' il mais o la patata transgenica?
possono avere effetti collaterali?
Quali sono le aree di sperimentazione in Italia?
Vi e' un risvolto etico in questo?
Relatori della serata:
SCALZOTTO CRISTIAN (GRUPPO GUARANA')
GREENPEACE
ALBINO BIZZOTTO (BEATI I COSTRUTTORI DI PACE)
in collaborazione con AZIONE CATTOLICA PONTE
2004 LE COLAZIONI EQUE E L' USATO
Nel 2004 lanciamo COLAZIONI EQUE , un gustoso appuntamento dove si possono assaggiare tutti i prodotti del commercio equo per un delizioso inizio di giornata all'insegna della bontą e della giustizia.
Utilizzando spazi comunali o parrocchiali ben adibiti a bar, tra tavoli e divanetti si ascoltano musiche indiane e sudamericane mentre si gustano chiacchierando tč e cioccolate calde , assaporando biscotti, torte, miele e confetture di ottimio sapore.
MOSTRA SUL LAVORO MINORILE
Mese di sensibilizzazione.
La mostra si muove attraverso alcuni comuni del vicentino per parlare della questione dei bambibi lavoratori e dei loro diritti.
GUARANA'EQUOMOVIMENTO si prodiga anche in attivita' piu' classiche come MERCATINI DELL'USATO
2005 CESTI DI NATALE
Sperimentiamo nel periodo natalizio i cesti di Natale proponendoli alle famiglie come alternativa ai cesti "grandi marche, grande sfruttamento" del supermercato.
La novita' sortisce subito un positivo risultato.
PELLEGRINI NEL MONDO
Incontro dibattito sulla mondializzazione.
Il mondo che entra oggi in casa nostra,in forme diverse,con volti diversi.
Lasciare la soglia di casa per proiettarsi verso il creato.
sviluppo in 5 serate,con filmati,testimonianze e dialoghi.
Ospiti:
RICCARDO BRUNELLO,GRUPPO YERVA MATE
ALBERTO BENVENUTI,ASS.GRANELLO DI SENAPE
Relatori:
SCALZOTTO CRISTIAN,GUARANA' EQUOMOVIMENTO
RIGATO MARILISA,AZIONE CATTOLICA
Filmati proiettati:
BOWLING COLOMBINE
BABA MANDELA
MONSIEUR IBRAHAIM E I FIORI DEL CORANO
2006 BOMBONIERE
Matrimoni, cresime, prima comunione e lauree.Grande boom di bomboniere e accessori per
queste occasioni dove sempre piu' spesso la gente cerca di dare un senso all' acquisto.
BIANCONERO
Mostra sul neorazzismo a suon di immagini e fumetti.
In collaborazione con :
ASS.WON'DUDE
2007 CONSUMO CRITICO E BOICOTTAGGIO
L'arma contro un commercio sfruttatore ed ingiusto e' la consapevolezza della scelta.
O meglio della "non scelta",ossia abbandonando l'acquisto di prodotti dove e' stato appurato una responsabilita' nello sfruttamento dei lavoratori del Sud del Mondo.
LA BOICOTTEGA
In occasione della "VETRINA DELL' IMPEGNO"(alla quale collaboriamo e partecipiamo dal 2004), nel mese di luglio a Barbarano presentiamo la "Boicottega".
E' un'idea del MOVIMENTO GOCCE DI GIUSTIZIA di Vicenza che sta riscuotendo un grande successo.
Si tratta di uno spazio dove viene ricreato il tipico scaffale del supermercato con sopra i prodotti dei vari marchi.Ognuno di questi possiede un cartellino dove vengono lette tutte le malefatte della multinazionale che lo produce.
A fianco ci sono le alternative, cioe' altri prodotti del commercio equo, di cooperative sociali o di aziende ritenute rispettose dell' uomo e della natura.